Situato all’interno del moderno complesso di L’Auditori nel quartiere dell’Eixample, il Museu de la Música di Barcellona ospita una delle collezioni musicali più importanti d’Europa. Inaugurato nel 2007, il museo raccoglie oltre 2.000 strumenti musicali, di cui circa 500 esposti, tra cui una delle più rinomate collezioni al mondo di chitarre classiche.
Il percorso espositivo offre un viaggio affascinante tra strumenti antichi, chiavi di volta della musica europea, fino alle tecnologie sonore contemporanee. Spiccano esempi iconici come chitarre Antonio de Torres, clavicembali Hauslaib o Zell, organi storici e strumenti etnici come il sarangi indiano o il gamelan balinese.
Il museo propone anche sale interattive dove adulti e bambini possono suonare strumenti sotto supervisione, arricchendo l’esperienza con audiovisivi esplicativi. L’approccio didattico è supportato da attività per famiglie, laboratori, visite guidate e concerti speciali, tra cui un concerto di chitarra classica riservato ai gruppi su prenotazione.
Aperto da martedì a domenica con orari estesi il giovedì e tariffe contenute (intorno ai 6 € intero, 4,5 € ridotto), il museo è gratuito durante le domeniche pomeriggio, i giovedì sera e la prima domenica del mese. È facilmente raggiungibile con metro (linee L1-L2 Marina e Monumental) e autobus, situato vicino alla Sagrada Família e alla Torre Glòries.
Perfetto per appassionati di musica, studenti o famiglie, il Museu de la Música unisce storia, suono e interattività in un’esperienza culturale coinvolgente all’interno di uno dei principali poli musicali di Barcellona.