Il Museu Can Framis, aperto nel 2009 dalla Fundació Vila Casas nel quartiere tecnologico di Poblenou (distretto 22@)di Barcellona, è un punto di riferimento per l’arte contemporanea catalana. Collocato in una ex fabbrica tessile del XVIII secolo restaurata, il museo espone oltre 250 dipinti realizzati dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri da artisti nati o attivi in Catalogna.
Organizzato su tre livelli collegati da un ampio atrio centrale, il percorso espositivo permanente viene aggiornato ogni anno, offrendo al contempo due mostre temporanee ogni tre mesi nello spazio dedicato Espai Aø. La varietà stilistica spazia dall’astrattismo all’informale, dal realismo alla pittura concettuale, offrendo uno sguardo approfondito sulla vitalità visiva della regione.
L’edificio, progettato dallo studio BAAS, fonde architettura industriale e contemporanea: tra murature in pietra recuperata, superfici in calce e cemento e l’uso diffuso del legno, emerge un’atmosfera intima e riflessiva. Il cortile interno con scultura urbana dona respiro allo spazio, mentre la luce naturale gioca un ruolo centrale nelle sale.
Il museo offre visite guidate, laboratori e attività educative per scuole, famiglie e adulti, pensati per approfondire concetti artistici e storici. Situato nei pressi delle fermate di metro Glòries e Llacuna, è facilmente accessibile e rappresenta una tappa strategica da abbinare ad altri luoghi culturali come il Museu del Disseny o il MACBA.
Can Framis è una meta ideale per chi cerca una visione contemporanea della pittura catalana immersa in un contesto urbano rigenerato e creativo.