Nel cuore del Passeig de Gràcia a Barcellona, Casa Amatller incarna la quintessenza del modernismo catalano, opera dell’architetto Josep Puig i Cadafalch, realizzata tra il 1898 e il 1900 per il produttore di cioccolato Antoni Amatller. Collocata all’interno della celebre “Manzana de la Discordia” insieme a Casa Batlló e Casa Lleó Morera, è un gioiello urbanistico e simbolico.
La facciata asimmetrica è una raffinata fusione di gotico catalano e ispirazioni fiamminghe: il tetto a gradoni, i ricchi esgrafi, gli elementi floreali e una scultura centrale raffigurante Sant Jordi che incarna la cultura catalana. Ogni dettaglio richiama la passione per il cacao, con motivi botanici e figure legate alla tradizione del cioccolato.
All’interno, i pavimenti in mosaico, le lamature in legno, le vetrate artistiche e il mobilio storico originale ricreano l’atmosfera di una dimora borghese del primo Novecento custodita quasi intatta. Il salone principale custodisce la raccolta personale di vetri antichi di Amatller, mentre la sala da pranzo è decorata con rilievi in ceramica che narrano il viaggio del cacao dalle Americhe all’Europa.