In questo dipinto, Magritte sovverte i rapporti di relazione, di posizione e d’illuminazione; infatti, l’immagine non coincide mai con ciò che ci si aspetterebbe seguendo sia la dichiarazione contenutistica espressa dal titolo, sia dagli elementi che costituiscono la composizione. Ogni cosa è riconoscibile, ma è combinata in modo inaspettato, il che produce, inevitabilmente, sinergie simboliche sempre diverse che vanno oltre la visione tranquillizzante della realtà sensoriale.
Titolo: La fenêtre ouverte
Autore: Renè Magritte
Data: 1966
Tecnica: Olio su tela
Esposto in: Palazzo Maffei Verona
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di