spinner-caricamento
Share

Palazzo Barberini verified

Roma, Lazio, Italia aperto visita il museoarrow_right_alt

fullscreen
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Giuditta e Oloferne
fullscreen
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Narciso
fullscreen
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - San Francesco in meditazione
fullscreen
Raffaello Sanzio - La Fornarina
fullscreen
Hans Holbein il Giovane - Ritratto di Enrico VIII
fullscreen
Gian Lorenzo Bernini - Ritratto di papa Urbano VIII Barberini - Dipinto
fullscreen
Agnolo di Cosimo, detto il Bronzino - Ritratto di Stefano IV Colonna
fullscreen
Pietro da Cortona - Il Trionfo della Divina Provvidenza e il compiersi dei suoi fini sotto il pontificato di Urbano VIII
fullscreen
Gian Lorenzo Bernini - Scalone quadrato
fullscreen
Francesco Borromini - Scala elicoidale
fullscreen
Andrea Sacchi - Allegoria della Divina Sapienza
fullscreen
Annibale Carracci - Tabernacolo portatile con la Pietà, scene di santi e martiri
fullscreen
Domínikos Theotokópoulos, detto El Greco - Battesimo di Cristo
fullscreen
Piero di Cosimo - Santa Maria Maddalena
fullscreen
Gian Lorenzo Bernini - Ritratto di Urbano VIII
fullscreen
Ginevra Cantofoli - Ritratto di Beatrice Cenci
fullscreen
Lorenzo Lotto - Matrimonio mistico di Santa Caterina e santi
fullscreen
Giovanni Baronzio - Storie della Passione di Cristo
fullscreen
Pompeo Batoni - Ritratto di Abbondio Rezzonico
fullscreen
Filippo Lippi - Annunciazione
fullscreen
Ritratto di Urbano VIII - Scultura
fullscreen
Giulio Romano - Madonna con Bambino (Madonna Hertz)
fullscreen
Jacopino del Conte - Deposizione di Cristo nel sepolcro
fullscreen
Giovanni Antonio Bazzi, detto Sodoma - Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria
fullscreen
Giovanni Lanfranco - Il suicidio di Cleopatra
fullscreen
Simone Cantarini - Ritratto del cardinale Antonio Barberini
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Giuditta e Oloferne
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Narciso
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - San Francesco in meditazione
Raffaello Sanzio - La Fornarina
Hans Holbein il Giovane - Ritratto di Enrico VIII
Gian Lorenzo Bernini - Ritratto di papa Urbano VIII Barberini - Dipinto
Agnolo di Cosimo, detto il Bronzino - Ritratto di Stefano IV Colonna
Pietro da Cortona - Il Trionfo della Divina Provvidenza e il compiersi dei suoi fini sotto il pontificato di Urbano VIII
Gian Lorenzo Bernini - Scalone quadrato
Francesco Borromini - Scala elicoidale
Andrea Sacchi - Allegoria della Divina Sapienza
Annibale Carracci - Tabernacolo portatile con la Pietà, scene di santi e martiri
Domínikos Theotokópoulos, detto El Greco - Battesimo di Cristo
Piero di Cosimo - Santa Maria Maddalena
Gian Lorenzo Bernini - Ritratto di Urbano VIII
Ginevra Cantofoli - Ritratto di Beatrice Cenci
Lorenzo Lotto - Matrimonio mistico di Santa Caterina e santi
Giovanni Baronzio - Storie della Passione di Cristo
Pompeo Batoni - Ritratto di Abbondio Rezzonico
Filippo Lippi - Annunciazione
Ritratto di Urbano VIII - Scultura
Giulio Romano - Madonna con Bambino (Madonna Hertz)
Jacopino del Conte - Deposizione di Cristo nel sepolcro
Giovanni Antonio Bazzi, detto Sodoma - Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria
Giovanni Lanfranco - Il suicidio di Cleopatra
Simone Cantarini - Ritratto del cardinale Antonio Barberini

Altre opere esposte

Descrizione

Santa Maria Maddalena è riconoscibile dal profilo segnato dall’aureola, dai lunghi capelli e dal vaso di unguenti. Quest’ultimo fa riferimento alla visita della Maddalena e delle pie donne al sepolcro nella mattina di Pasqua: giunte sul luogo per imbalsamare il corpo di Gesù con oli profumati, trovarono il sepolcro vuoto, testimoniando per prime la Resurrezione. I lunghi capelli con cui solitamente viene raffigurata la Maddalena derivano invece da un’erronea interpretazione del Vangelo, che ha portato a confondere la Maddalena con l’ignota prostituta che, pentendosi dei peccati commessi, pianse sui piedi di Gesù e li asciugò con i propri capelli. Nel dipinto di Piero di Cosimo vi sono tuttavia degli elementi che vanno oltre la tradizionale rappresentazione della santa e rimandano invece alla contemporaneità dell’artista: la foggia dell’abito, il libro aperto e la posa della donna, oltre all’architettura che la incornicia, hanno riferimenti diretti con la ritrattistica quattrocentesca. Non è infatti da escludere che il dipinto sia stato commissionato da o per una donna di nome Maddalena, che volle essere ritratta come la santa di cui portava il nome. Degna di nota è la raffinatissima esecuzione dell’opera, che colpisce per qualità della superficie pittorica e definizione dei dettagli. Riguardo questi aspetti, Piero di Cosimo ha inoltre dimostrato di apprezzare e di comprendere fino in fondo i valori formali della pittura fiamminga.

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altre opere a Roma

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo