Esposto in:
V. Vittorio Emanuele III, Napoli
Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00
Profilo verificato
Maurizio Valenzi
Arresto di Gennaro Serra di Cassano, 1989, tecnica mista su tela, cm 40×50
Il ciclo Immagini da due rivoluzioni: Parigi 1789 – Napoli 1799 nasce da una necessità commemorativa – il bicentenario della Rivoluzione Francese – ma è dedicato principalmente alla Repubblica Partenopea del 1799. Si svolge in un momento cruciale della vita di Valenzi. Nel 1989 infatti termina il suo mandato al Parlamento Europeo e in lui lo stato d’animo, derivante dalla chiusura di una fase, si somma alla disillusione del sogno illuminato su Napoli (“Non c’è più Lauro, ma il laurismo continua”).
A un’inesauribile passione politica e a un lucido pessimismo sono improntate queste opere di tema storico, che sono state esposte al Palais de l’Europe di Strasburgo nel 1989 per la mostra Hommage à la Révolution Française, insieme alle opere di Armando De Stefano.
Nell’Arresto di Gennaro Serra di Cassano c’è un intento storiografico di ricostruzione. E’ un’opera in cui il politico e l’artista si sovrappongono con una modalità non ideologica, ma di un sentimento forte in cui la forbice tra quello che è stato e quello che avrebbe potuto essere costituisce nota di fondo imprescindibile.
Titolo: Arresto di Gennaro Serra di Cassano
Autore: Maurizio Valenzi
Data: 1989
Tecnica: tecnica mista su tela
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di