Luigi De Angelis
Marina, 1954, olio su cartone, cm 57×72
Nasce a Roma nel 1883, ma trascorre tutta la sua vita sull’isola d’Ischia. I genitori, originari dell’isola, vi tornarono poco dopo la sua nascita. A causa degli scarsi mezzi economici a sua disposizione iniziò a dipingere il paesaggio che aveva davanti agli occhi tutti i giorni con dei semplici acquerelli su fogli di carta da salumiere, appendendoli poi nella sua bottega. Ed è lì che li nota Hans Purrmann, pittore tedesco in vacanza, che gli consentirà di esporre sia in Italia che all’estero. La pittura di De Angelis rimase praticamente invariata per tutta la vita, questo anche perché indissolubilmente legata all’isola che non volle mai abbandonare. Di questo risentì molto la sua carriera, infatti rifiutò vari inviti per esporre sia in Francia che Germania, facendo sì che rimanesse povero fino alla morte nel 1966.
Titolo: Marina
Autore: Luigi De Angelis
Data: 1954
Tecnica: olio su cartone
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di