In cornice di legno dipinto.Luisa Elisabetta (Versailles 1727 – 1759) era figlia primogenita di Luigi XV di Francia. Nel 1739 sposò Filippo di Borbone, che nel 1748 divenne duca di Parma.Secondo Giusto, Nattier, che aveva ritratto più volte le figlie del re Luigi XV, dopo l’improvvisa morte di Luisa Elisabetta nel 1759 inviò alla corte di Parma, per un compenso di 25 luigi, il presente disegno della sola testa di “Babette”, eseguito a Parigi nove anni prima, forse per la tela che la ritrae in veste di Terra (San Paolo del Brasile), modello per i ritratti postumi della duchessa. Malinverni ritiene invece che questo foglio, in cui non riconosce la mano del Nattier, sia stato realizzato a partire dalle diffuse incisioni che Joseph Beléchou trasse dalla ‘Terra’, osservando che l’opera conservata presso il museo Lombardi segue nell’inclinazione della testa l’incisione e non il quadro allegorico.
Titolo: Ritratto della duchessa Luisa Elisabetta di Borbone
Autore: Jean Marc Nattier
Data: 1750
Tecnica: Pastello su carta tinta
Esposto in: Museo Glauco Lombardi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di