Il soggetto sacro che dà il titolo alla grande tela è rappresentato sul fondo del dipinto, mentre in primo piano, a dominare la scena, è la carovana di animali e oggetti, guidata dal servo rivolto verso chi guarda. L'opera mostra l'abilita del Grechetto, pittore coltissimo e dalla cifra stilistica inconfondibile, nel rendere questo tipo di soggetti. Venne acquistato da Ansaldo Pallavicino nel 1652 assieme ad altre opere del pittore, all'indomani del trasferimento del nobile nel Palazzo di Pellicceria.
Titolo: Viaggio di Abramo (incontro di Abramo e Melchisedec)
Autore: Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto
Data: 1652
Tecnica: olio su tela
Esposto in: Musei Nazionali di Genova - Palazzo Spinola
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di