L'immagine che vedete è un'incisione a tema postale, conservata in museo, pubblicata nel 1842 nel libro The Life of a sportsman di Charles James Apperley (conosciuto anche con il nome di Nimrod). I disegni sono del pittore e incisore inglese Henry Thomas Alken (1785 - 1851) conosciuto per le sue illustrazioni sportive dedicate principalmente ai cavalli e alla caccia. "Four in Hand" ovvero tiro a quattro, mostra una diligenza trainata da quattro cavalli, in cui è curioso notare che i passeggeri viaggiavano anche all'esterno della carrozza. Questo fu possibile grazie alle modifiche e modernizzazioni che il trasporto di passeggeri ebbe agli inizi dell'Ottocento. Le innovazioni tecniche resero possibile l'aumento del peso trasportato e l'aumento della velocità del veicolo. Inoltre, grazie all'introduzione dei freni sulle ruote posteriori, nacque una figura del nostro immaginario fiabesco: il cocchiere. Il cocchiere guidava i cavalli dall'alto, come vedete nell'immagine, e sostituì la figura del postiglione che guidava la diligenza direttamente seduto su uno dei cavalli da traino. La letteratura è ricca di aneddoti sui viaggi in diligenza come per esempio quella dello scrittore romantico inglese Leigh Hunt. Lo scrittore descrive il viaggio in diligenza postale come democratico: "uno stimolo allo sviluppo di un buono spirito liberale, dal momento che i passeggeri vi sono così variamente mescolati, così occasionalmente appaiati [...] così desiderosi di trascorrere assieme e con diletto un certo lasso di tempo [...] che è difficile che non contraggano l'abitudine a parlare, o magari a pensare con gentilezza dei propri vicini".