Guido Sacerdoti
Ritratto di Marco, fine anni Sessanta, acrilico su cartoncino, cm 70×48
Medico, ma intellettuale multiforme, nasce a Napoli nel 1944. È il primo bambino ebreo nato nel dopoguerra, circonciso da rabbini della flotta alleata ancorata nel golfo. Riceve una formazione solida in vari campi ed in quello pittorico avrà il sostegno dello zio Carlo Levi. Le sue opere seguono la corrente post-impressionista e hanno come soggetti perlopiù ritratti, spesso di amici, e paesaggi, ma sono stati raramente esposti in mostra. Nei primi anni ’60 è stato leader della sezione napoletana del movimento apartitico giovanile Nuova Resistenza. Membro della Fondazione Carlo Levi dagli anni ‘80, ne sarà presidente dal 2004 al 2013, anno della sua morte.
I due suoi quadri ritraggono i due figli di Maurizio Valenzi, Lucia e Marco. Nel 2014, circa un anno dopo la sua morte, è stata allestita una mostra dei suoi quadri “La pittura come vita” nella sede della Fondazione Valenzi.
Titolo: Ritratto di Marco
Autore: Guido Sacerdoti
Data: fine anni Sessanta
Tecnica: acrilico su cartoncino
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di