Esposto in:
Piazza Pellicceria, 1, Genova
Aperto, sta per chiudere: ultimo ingresso ore 18:30
Profilo verificato
La tela fa parte di una serie di dipinti dedicata al celebre eroe mitologico. Insieme alle altre tre esposte accanto, adornava in passato le sale di Palazzo Cattaneo Adorno (oggi Via Garibaldi), dimora in cui erano presenti anche le altre monumentali rappresentazioni delle Metamorfosi, acquisite contestualmente dalla Galleria Nazionale della Liguria.
Ercole è in questo caso raffigurato mentre supera la seconda delle dodici prove cui era stato sottoposto per espiare la colpa di aver sterminato la propria famiglia. Il mostro marino che sta per soccombere ai suoi piedi è l’Idra di Lerna, dotato di numerose teste in grado di ricrescere. La pelle che indossa l’eroe è invece la prova del superamento della prima fatica, ovvero la lotta contro il leone Nemeo.
Titolo: Ercole e l'Idra di Lerna
Autore: Gregorio de Ferrari
Data: 1690 circa
Tecnica: olio su tela
Esposto in: Musei Nazionali di Genova - Palazzo Spinola
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di