Esposto in:
V. Vittorio Emanuele III, Napoli
Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00
Profilo verificato
Giuseppe Antonello Leone
Pulcinella sceglie la libertà, anni Sessanta, tecnica mista, cm 54x35x32
(Pratola Serra 2017 – Napoli 2016) negli anni ’50 partecipa alla stagione del neorealismo impegnandosi nel movimento di riscatto del Sud Italia in relazione con Rocco Scotellaro, Carlo Levi, insieme alla moglie, la pittrice e scrittrice lucana Maria Padula.
Un elemento caratteristico delle opere di Antonello Leone è l’utilizzo di materiali di recupero, unito alla voglia di raccontare attraverso la lente personale in parte ironica e in parte di un surrealismo tragico. Questo ben si evince nell’opera in mostra Pulcinella sceglie la libertà, in cui si racconta del viaggio tragicomico di un Pulcinella Napoletano sbarcato a New York durante gli anni della Guerra Fredda, smarrito di fronte alla Statua della Libertà realizzata con una lampadina.
Giuseppe Antonello Leone è anche l’autore del monumento funebre dedicato a Maurizio e Litza Valenzi all’interno del cimitero monumentale di Poggioreale a Napoli.
Titolo: Pulcinella sceglie la libertà
Autore: Giuseppe Antonello Leone
Data: anni Sessanta
Tecnica: tecnica mista
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di