spinner-caricamento
Share

Musei Nazionali di Genova - Palazzo Spinola verified

Genova, Liguria, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

fullscreen
Peter Paul Rubens - Ritratto equestre di Gio. Carlo Doria
fullscreen
Giovanni Pisano - Giustizia
fullscreen
Baccio della Porta, detto Frà Bartolomeo - Noli me tangere
fullscreen
Jacopo Foschi - Madonna col Bambino
fullscreen
Orazio Gentileschi - Sacrificio di Isacco
fullscreen
Jacopo Robusti, detto Tintoretto - Ritratto di Scipione Clusone con un paggio nano
fullscreen
Joos van Cleve - Ritratto di Stefano Raggio
fullscreen
Luca Giordano - Ratto delle Sabine
fullscreen
Bartolomeo Guidobono - Sansone e Dalila
fullscreen
Bartolomeo Guidobono - Giaele e Sisara
fullscreen
Gregorio de Ferrari - Pan e Siringa
fullscreen
Gregorio de Ferrari - Mercurio e Argo
fullscreen
Lorenzo De Ferrari - Perseo e Andromeda
fullscreen
Gregorio de Ferrari - Ercole e l'Idra di Lerna
fullscreen
Gregorio de Ferrari - Ercole e il toro di Creta
fullscreen
Gregorio de Ferrari - Ercole e Anteo
fullscreen
Gregorio de Ferrari - Ercole sul rogo funebre
fullscreen
Gregorio de Ferrari - Ercole accolto nell'Olimpo
fullscreen
Carlo Maratta - Tempio della Virtù. Apoteosi di Nicolò Maria Pallavicino
fullscreen
Mattia Preti - Incontro tra san Francesco e san Domenico
fullscreen
Mattia Preti - Resurrezione di Lazzaro
fullscreen
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto - Serie con grandi teste di uomini vestiti all’orientale
fullscreen
Giovanni Battista Paggi - Flagellazione di Cristo
fullscreen
Giovanni Battista Paggi - Rinaldo e Armida
fullscreen
Cornelis de Wael - La distribuzione della minestra ai poveri (Dar da mangiare agli affamati)
Peter Paul Rubens - Ritratto equestre di Gio. Carlo Doria
Giovanni Pisano - Giustizia
Baccio della Porta, detto Frà Bartolomeo - Noli me tangere
Jacopo Foschi - Madonna col Bambino
Orazio Gentileschi - Sacrificio di Isacco
Jacopo Robusti, detto Tintoretto - Ritratto di Scipione Clusone con un paggio nano
Joos van Cleve - Ritratto di Stefano Raggio
Luca Giordano - Ratto delle Sabine
Bartolomeo Guidobono - Sansone e Dalila
Bartolomeo Guidobono - Giaele e Sisara
Gregorio de Ferrari - Pan e Siringa
Gregorio de Ferrari - Mercurio e Argo
Lorenzo De Ferrari - Perseo e Andromeda
Gregorio de Ferrari - Ercole e l'Idra di Lerna
Gregorio de Ferrari - Ercole e il toro di Creta
Gregorio de Ferrari - Ercole e Anteo
Gregorio de Ferrari - Ercole sul rogo funebre
Gregorio de Ferrari - Ercole accolto nell'Olimpo
Carlo Maratta - Tempio della Virtù. Apoteosi di Nicolò Maria Pallavicino
Mattia Preti - Incontro tra san Francesco e san Domenico
Mattia Preti - Resurrezione di Lazzaro
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto - Serie con grandi teste di uomini vestiti all’orientale
Giovanni Battista Paggi - Flagellazione di Cristo
Giovanni Battista Paggi - Rinaldo e Armida
Cornelis de Wael - La distribuzione della minestra ai poveri (Dar da mangiare agli affamati)

Altre opere esposte

Descrizione

Appartenente a una famiglia della nobiltà genovese, Giovanni Battista Paggi fu costretto all’esilio nel 1581 perché colpevole di omicidio, benché per legittima difesa. Dopo un soggiorno ad Aulla e a Pisa, egli giunse a Firenze presso la corte di Francesco I de Medici. Alla fine del 1590 il pittore ebbe la possibilità di rientrare a Genova, ma solo all’interno delle residenze del principe Giovanni Andrea I Doria, suo protettore, in quanto escluse dalla giurisdizione della Repubblica.

La Flagellazione, firmata e datata 1591, proviene dalla villa fatta costruire da Andrea Doria fuori della città vecchia, dove probabilmente decorava una delle cappelle fatte costruire da Giovanni Andrea e dalla consorte Zenobia Del Carretto. L’opera rivela l’assimilazione da parte dell’artista genovese di alcuni dei caratteri e dei modi della pittura fiorentina della fine del Cinquecento.


Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altre opere a Genova

Ricerche correlate

photo undefined

Madonna Bolognini

Antonio Allegri, detto il Correggio

placeMilano, Lombardia, Italia

photo undefined

San Bartolomeo

Agnolo di Cosimo, detto il Bronzino

placeRoma, Lazio, Italia

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo