Gino Coppa
Senza titolo, 1965, acquerello su carta, cm 45×56
(Forio d’Ischia 1934-2018). La pittura di Coppa prende ispirazione dalla realtà etnica e folcloristica che lo circonda, a partire dalla sua giovinezza, quando si concentra sui temi di processioni, feste, scene di pescatori, o paesaggi foriani. Importante sarà per lui l’incontro con l’artista tedesco Eduard Bargheer, pure presente in questa collezione, da cui apprende la lezione dell’espressionismo tedesco, ma molto di più lo influenzeranno i soggiorni in Africa a partire dal 1957. In Africa Coppa prende viva consapevolezza delle diseguaglianze socio-economiche fino ad impegnarsi politicamente nelle file del Partito Comunista. Dal punto di vista artistico maturerà un personale processo creativo, appreso dall’arte africana, che va dal generale al particolare.
L’amicizia con Maurizio Valenzi si stringe durante i soggiorni di quest’ultimo in vacanza a Forio. Nel 2016 ha ricevuto il Premio Sebetia Ter per le arti figurative intitolato a Maurizio Valenzi.
Titolo: Senza titolo
Autore: Gino Coppa
Data: 1965
Tecnica: acquerello su carta
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di