Modello:
Agesandros, Athanodoros, Polydoros, Laocoonte e i suoi figli
40-30 a.C. / B.C.E. - Musei Vaticani, Città del Vaticano
Il gruppo statuario, che nell’originale comprende anche i due figlioletti stritolati dai serpenti marini, venne ritrovato nel 1506 a Roma sull'Esquilino e subito identificato con l’opera descritta da Plinio come il capolavoro dei tre famosi scultori di Rodi. Giulio II la acquistò per il Cortile delle Statue del Vaticano, facendone uno dei pezzi più celebri.
Titolo: Laocoonte
Autore: Fabio Viale
Data: 2020
Tecnica: Marmo bianco e pigmenti
Esposto in: Musei Reali Torino
Nella Mostra: Fabio Viale.
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di