Modello:
Statua colossale di Costantino (mano destra)
313-324 d.C. / 313-324 C.E. - Musei Capitolini, Roma
Una delle opere più importanti della scultura romana tardo-antica, la gigantesca statua (altezza totale 12 m) era un acrolito, cioè era composta da vari parti in marmo assemblate insieme ad altri materiali. Dominava la Basilica che porta il nome dello stesso imperatore, dove venne rinvenuta crollata nel 1486 per essere portata al Palazzo dei Conservatori, sede delle collezioni cittadine.
Titolo: Door Release
Autore: Fabio Viale
Data: 2021
Tecnica: Marmo bianco e pigmenti
Esposto in: Musei Reali Torino
Nella Mostra: Fabio Viale.
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di