Modello:
Antonio Canova, Amore e Psiche
1787-1793 – Musée du Louvre, Paris
Acquistata da Gioacchino Murat, il celeberrimo capolavoro di Canova rappresenta una scena dal mito tramandato nelle Metamorfosi di Apuleio, e fu una pietra miliare della carriera dello scultore: dell’opera trasse lui stesso una seconda copia nel 1795 per Caterina II di Russia (oggi all’Hermitage), e almeno altre cinque furono realizzate dal suo allievo Adamo Tadolini con piccole variazioni.
Titolo: Amore e Pische
Autore: Fabio Viale
Data: 2021
Tecnica: Marmo bianco e pigmenti
Esposto in: Musei Reali Torino
Nella Mostra: Fabio Viale.
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di