Eduard Bargheer
Senza titolo, 1965, tecnica mista su carta, cm 36×49
Nasce a Finkenwerder in Germania nel 1901. Fu uno dei primi artisti tedeschi a stabilirsi sull’isola d’Ischia. Già nel 1936 soggiornò per un breve periodo a Sant’Angelo dove conobbe il connazionale Werner Gilles (1894-1961), uno degli artisti che l’anno successivo sarebbero stati messi al bando dal Ministro della Propaganda nazista. Dopo la II guerra mondiale, durante la quale aveva prestato servizio per la marina tedesca Bargheer tornò sull’isola d’Ischia, dove visse quasi ininterrottamente fino all’inizio degli anni ’70.
Forio d’Ischia nel secondo dopoguerra accoglieva, nel celebre Bar Internazionale di Maria, molti intellettuali e artisti tra cui Gino Coppa, Carlo Levi e Giuseppe Patalano. La lezione espressionista e il successivo orientamento per l’astrattismo trovarono “sfogo artistico” nelle strade, le spiagge, le case e il porto di Forio. Morì ad Amburgo nel 1979.
Titolo: Senza titolo
Autore: Eduard Bargheer
Data: 1965
Tecnica: tecnica mista su carta
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di