Esposto in:
V. Vittorio Emanuele III, Napoli
Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00
Profilo verificato
Antonio Borrelli
Trofeo (struttura spaziale), 1967-1968, ferro saldato e cadmiato, cm 35x25x25
Nasce a Napoli nel 1928, dove muore nel 2014. La ricerca dello scultore adotta modalità astratto-geometriche, talora con valenze ottico-percettive, trasferite anche nel campo del design di gioielleria. Nel corso degli anni Settanta, Borrelli si impegna nella Federazione Lavoratori Arti Visive della CGIL, come segretario nazionale del Sindacato. Nel 1977, gli è conferita la Cattedra di “Tecniche di Fonderia – Micro e macro fusioni”, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove insegnerà per 21 anni. Dal 1998, prende congedo dall’insegnamento in Accademia, proseguendo però l’attività artistica nel suo atelier. Una sua opera è stata installata come monumento nella piazzetta Salazar, proprio alle spalle della piazza Plebiscito. Nel 2009, ha ricevuto il Premio Fraternità Città di Benevento e, nel 2012, il Premio Mediterraneo – Arte e Creatività.
Titolo: Trofeo (struttura spaziale)
Autore: Antonio Borrelli
Data: 1967-1968
Tecnica: ferro saldato e cadmiato
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di