Esposto in:
Via Pietro Calderini, 25, Varallo
Chiuso oggi: apre domani alle 14:30
Profilo verificato
Il manufatto fa parte della sezione egizia delle collezioni archeologiche del Museo Calderini. Statuetta di squisita fattura, apparteneva al corredo funerario di un individuo di nome Horemheb: il nome è recato sulla prima riga dell’iscrizione, e richiama quello dell’omonimo sovrano della XVIII dinastia. Stilisticamente ascrivibile al periodo saitico (XXVI dinastia), questo ushabty è caratterizzato da un modellato particolarmente slanciato e allungato, ben visibile nella realizzazione del corpo, della parrucca, delle orecchie e della barba. Un’ulteriore caratteristica è la resa della parte parte posteriore della parrucca che poggia sul sottile pilastrino dorsale Un altro ushabty dello stesso personaggio, molto simile a quello della collezione calderiniana, si trova al Museo Egizio del Cairo.
Titolo: Ushabty di Horemheb
Autore: Anonimo
Data:
Tecnica:
Esposto in: Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di