Giambattista Bodoni
Manuale tipografico del cavaliere Giambattista Bodoni
Parma, presso la vedova, 1818
Il campionario di caratteri più completo di Bodoni, summa della sua creatività, monumento ineguagliato di scienza tipografica. Il tipografo vi lavorò quasi per tutta la sua vita, ma non riuscì a terminarlo: fu dato alle stampe, cinque anni dopo la sua morte, dalla vedova Margherita Dall’Aglio. Diviso in due volumi, il primo contiene i caratteri cancellereschi, inglesi e le maiuscole latine; il secondo è composto dai caratteri greci, esotici, gotici e russi, oltre ad un migliaio di differenti fregi e dai caratteri per la musica. In totale si contano 276 differenti caratteri, tutti espressamente fusi per l’opera, ed una collezione di 665 alfabeti diversi.
Titolo: Manuale tipografico del cavaliere Giambattista Bodoni
Autore: Anonimo
Data: 1818
Tecnica:
Esposto in: Museo Bodoni
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di