La scultura rappresenta il Guan Di, una divinità taoista maschile. Il suo nome originale era Guan Yu, uno dei due generali rimasti fedeli fino alla fine al suo imperatore Liu Bei, a seguito della usurpazione del Regno che subì ad opera di Cao Cao (Ts'ao ts'ao) nel 155-220 d.C. Ricevette in seguito il titolo onorifico di Guan Gong. Questo generale morì nel 219, combattendo valorosamente. Per il coraggio e la lealtà dimostrati, ascese tra le divinità del pantheon taoista e venne proclamato “dio della guerra” col nome di Guan Di. Personaggio di spicco del romanzo storico “Tre regni”, ancora oggi popolarissimo e conosciuto da tutti i Cinesi. Nelle raffigurazioni è normalmente vestito da generale, in sella al suo cavallo e con il volto rosso (colore della lealtà).