Alfredo Romio - L’opera narra l’esperienza purificatrice della musica d’insieme, sintetizzata dalle espressioni estatiche dei musicisti coinvolti. Anche un autoritratto, amostrare la soggettività dell’esperienza, di comela fiamma della musica avvolga i protagonisti e lifaccia passare dalla morte alla vita, trasformandol’ambiente circostante, mutando il caos in cosmo.Ognuno dei volti mostra un’esperienza diversadata dall’arte: il primo a destra è il dolore, il secondo è la mutazione, il terzo il piacere e l’ultimo, conil volto del maestro Sollima, è la concentrazione.