Esposto in:
V. Vittorio Emanuele III, Napoli
Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00
Profilo verificato
Amintore Fanfani
Paesaggio, 1966, pastelli su carta, cm 30×22
(Pieve Santo Stefano, 6 febbraio 1908 – Roma, 20 novembre 1999) politico, economista e storico italiano. La presenza di un’opera di Amintore Fanfani nella Collezione Valenzi è testimonianza degli ottimi rapporti che all’epoca Maurizio Valenzi aveva anche con esponenti di diverse parti politiche.
“La doppia vita di Amintore Fanfani comincia nella bottega del nonno Sebastiano. Qui all’età di nove anni, impara ad intagliare il legno, poi frequenta la Scuola d’arte della Società Operaia in Pieve Santo Stefano, vicino ad Arezzo. Malgrado i successivi studi di economia e la vocazione politica dominante Fanfani non abbandonò mai l’amore per la pittura fino al termine della vita, con risultati di una sorprendente sensibilità. Duro e spigoloso negli affari pubblici, qui invece Fanfani si mostra pacato, tenero e quasi timoroso nel disporre le delicate partiture.” citazione da ilGiornale.it La seconda vita di Amintore Fanfani 26/05/2006.
Titolo: Paesaggio
Autore: Amintore Fanfani
Data: 1966
Tecnica: pastelli su carta
Esposto in: Fondazione Valenzi
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di